magneti separati

Come separare i magneti

I campi magnetici sono forze potenti che trovano applicazione nella scienza, nell'industria e nella vita quotidiana. Tuttavia, quando si uniscono, la loro forza rende difficile separarli. Non importa che si tratti di piccoli magneti, di pesanti magneti al neodimio o di magneti in dispositivi; il problema rimane: come rimuoverli in modo facile e sicuro. Questo

Come separare i magneti Continua a leggere "

Magnete rivestito di cromo

Quanto è forte un magnete al neodimio?

Quanto è forte il magnete al neodimio nel 2025? Vedo che questi magneti sono molto forti! Il grado più comune N42 ha un'intensità di campo superficiale di 13.200 Gauss (1,32 Tesla), mentre i gradi superiori come N54 raggiungono i 14.800 Gauss (1,45-1,50 Tesla). Ecco una rapida panoramica: Grado del magnete Campo superficiale (Gauss) Campo superficiale (Tesla) N42 13.200

Quanto è forte un magnete al neodimio? Continua a leggere "

imballare bene il magnete

Come imballare e spedire i magneti

L'imballaggio e la spedizione dei magneti possono sembrare semplici: basta metterli in una scatola e spedirli, giusto? Lo credevo anch'io, fino a quando una spedizione è stata trattenuta alla dogana per settimane perché non l'avevo inscatolata correttamente. La verità è che la spedizione di magneti, in particolare di quelli forti al neodimio o di tipo industriale, è complicata perché

Come imballare e spedire i magneti Continua a leggere "

Magneti a blocco al neodimio

Che cos'è un magnete al neodimio

I magneti al neodimio, noti anche come magneti NdFeB, sono potenti magneti permanenti realizzati con una lega di neodimio, ferro e boro. Sono il tipo più forte di magneti permanenti disponibili e sono classificati in diversi gradi in base alla loro forza magnetica, come N35, N42, N52, N54 e N55, con numeri più alti che indicano proprietà magnetiche più forti. Questi gradi determinano la loro idoneità per

Che cos'è un magnete al neodimio Continua a leggere "

Torna in alto

Richiedete subito un preventivo immediato