
Magnete rivestito di nichel in vendita
- La produzione di rivestimenti in nichel è seconda solo allo zinco nell'industria galvanica.
- Il rivestimento di nichel rappresenta circa 10% della produzione totale di nichel.
- Finiture superficiali comuni: lucida, satinata, opaca.
- Tipi comuni: nichel galvanico, nichel chimico, nichel-cromo, nichel-fosforo, nichel-tungsteno.
Il magnete al neodimio rivestito di nichel è il tipo più comune di magnete protetto. Di solito ha un triplo strato di nichel-rame-nichel, che gli conferisce una finitura argentata e lucida. Questo rivestimento offre una buona resistenza alla corrosione, una buona durata e una superficie liscia, rendendolo ideale per le applicazioni quotidiane nell'elettronica, negli strumenti e negli assemblaggi industriali.
Rivestimento in nichel
Il rivestimento in nichel è costituito da sottili strati di nichel che vengono applicati alle superfici di vari substrati. Una delle tecniche più comuni è la galvanoplastica. I rivestimenti di nichel sono utili per migliorare l'aspetto del substrato, aumentarne la resistenza alla corrosione e offrire una superficie dura e resistente all'usura.
Nell'industria galvanica, il volume di lavorazione del rivestimento in nichel (Ni) è secondo solo a quello dello zinco galvanizzato, grazie alle numerose ed eccellenti proprietà del nichel galvanizzato. E rappresenta circa 10% della produzione totale di nichel.
Il rivestimento in nichel è disponibile in una varietà di finiture superficiali, tra cui nichel lucido, nichel satinato e nichel opaco.
- Il rivestimento in nichel lucido è spesso utilizzato come elemento decorativo per il suo aspetto abbagliante e speculare.
- Il rivestimento in nichel satinato è spesso utilizzato in applicazioni che richiedono un aspetto più sobrio, perché ha una finitura più morbida e meno riflettente.
- Il rivestimento in nichel opaco è spesso utilizzato in applicazioni che richiedono una superficie poco lucida, grazie alla sua finitura estremamente opaca e non riflettente.
Nozioni di base sul rivestimento in nichel
Il rivestimento in nichel può essere applicato a un'ampia gamma di substrati, tra cui metalli, plastica e ceramica. Sono spesso utilizzati in applicazioni automobilistiche, aerospaziali e industriali, oltre che nella produzione di beni di consumo come elettrodomestici ed elettronica.
I rivestimenti in nichel sono noti per la loro eccellente resistenza alla corrosione, che li rende adatti all'uso in ambienti in cui il substrato può essere esposto all'umidità o ad altre sostanze corrosive. Sono anche molto durevoli e resistenti all'usura, il che li rende ideali per l'uso in applicazioni ad alta sollecitazione. Tuttavia, può essere costoso da applicare e può richiedere una manipolazione e un trattamento speciali a causa della potenziale allergia al nichel in alcuni individui.
Diversi tipi di rivestimento in Ni
1). Nichel elettrolitico
Questo tipo di rivestimento in nichel viene applicato mediante un processo elettrolitico, in cui una corrente viene utilizzata per depositare uno strato di nichel sulla superficie di un substrato. I substrati possono trarre vantaggio dal rivestimento in nichel galvanico grazie a una migliore resistenza all'usura, alla corrosione e all'estetica.
Questa è la tecnica più comune che utilizziamo per applicare il rivestimento in nichel sui magneti al neodimio. Molti fornitori di tecniche di rivestimento la utilizzano quotidianamente per vari prodotti. È completamente ottimizzata e ha meno probabilità di avere problemi di qualità. Inoltre, può offrire un eccellente rapporto costo-efficacia, grazie alle sue ampie applicazioni.
2). Nichel elettrolitico
È un tipo di rivestimento in nichel che viene applicato mediante un processo chimico autocatalitico anziché elettrolitico. Offre un rivestimento uniformemente distribuito, robusto e resistente alla corrosione che può essere utilizzato su una serie di materiali di supporto. Si tratta di una delle migliori tecniche di trattamento superficiale al mondo.
3). Nichel-cromo
Si tratta di un tipo di rivestimento in nichel che viene applicato su uno strato di cromo. Nelle applicazioni in cui le alte temperature e le condizioni difficili sono un problema, il nichel e il cromo lavorano insieme per fornire un rivestimento forte e resistente alla corrosione.
4). Nichel-fosforo
Si tratta di un tipo di rivestimento in nichel legato al fosforo per migliorare la resistenza alla corrosione e all'usura. Di solito viene utilizzato in situazioni che richiedono molta lubrificazione, come cuscinetti e ingranaggi.
5). Nichel-tungsteno
Si tratta di un tipo di rivestimento in nichel legato al tungsteno per migliorarne la durezza e la resistenza all'usura. In genere viene utilizzato in applicazioni che richiedono una grande resistenza all'usura, tra cui utensili da taglio e stampi.
Caratteristiche del rivestimento in nichel
Il rivestimento in nichel può offrire diverse caratteristiche utili, che lo rendono un'opzione interessante per un'ampia gamma di applicazioni. Queste caratteristiche includono:
1). Resistenza alla corrosione
La forte resistenza alla corrosione offerta dal rivestimento in nichel è uno dei principali vantaggi. Lo strato di nichel elettroplaccato è altamente stabile all'aria. Il nichel metallico ha una forte capacità di passivazione. Può generare rapidamente una sottilissima pellicola di passivazione sulla superficie, in grado di resistere alla corrosione dell'atmosfera, degli alcali e di alcuni acidi. Pertanto, è una scelta eccellente per proteggere i magneti al neodimio per varie applicazioni.
2). Durezza della superficie
La durezza superficiale dei magneti al neodimio può essere aumentata con la nichelatura, che li rende più resistenti. Ciò può essere particolarmente utile per parti come ingranaggi e cuscinetti che subiscono molti graffi.
3). Resistenza all'usura
Il rivestimento in Ni può anche migliorare la resistenza all'usura, oltre ad aumentare la durezza della superficie. Questo può essere utile per componenti come le sedi delle valvole e le giranti delle pompe che subiscono attriti o contatti frequenti.
4). Miglioramento dell'aspetto
Il nichel galvanico presenta cristalli estremamente fini e ottime proprietà di lucidatura. Il rivestimento in nichel lucido è in grado di offrire una superficie lucida come uno specchio, mantenendo a lungo la sua lucentezza nell'atmosfera. Per questo motivo, il rivestimento in nichel galvanico viene spesso utilizzato per la decorazione.
5). Versatilità
I rivestimenti in nichel sono estremamente adattabili e si applicano a una varietà di metalli e leghe. Questo li rende la scelta ideale per una varietà di applicazioni, dai componenti degli aerei alle parti di automobili.
Metodi per verificare la qualità del rivestimento in Ni
Il rivestimento in nichel è una tecnica di trattamento superficiale ignorabile. Ma questo non significa che non abbiano problemi di qualità. Dobbiamo ancora prestare attenzione ai loro risultati finali sui magneti al neodimio.
Esistono diversi metodi che possono essere utilizzati per verificare la qualità del rivestimento in nichel:
- Ispezione visiva: Si tratta di un metodo semplice e rapido che prevede l'ispezione visiva delle superfici del rivestimento in nichel dei magneti al neodimio per verificare che non presentino difetti. Di solito, i tecnici della qualità possono farlo a occhio nudo.
- Esame al microscopio: Questo metodo prevede l'utilizzo di un microscopio per ispezionare la superficie del rivestimento di nichel con un ingrandimento maggiore. Questo metodo può aiutare a identificare eventuali difetti o imperfezioni del rivestimento che potrebbero non essere visibili a occhio nudo.
- Rugosità della superficie misurazione: Misuriamo la rugosità della superficie utilizzando un dispositivo come il profilometro. In questo modo possiamo garantire che il rivestimento di nichel abbia una finitura liscia e uniforme, importante per molte applicazioni.
- Test di adesione: Il test di adesione consiste nell'applicare una forza al rivestimento in nichel per verificare la sua aderenza ai magneti al neodimio. Per questo test utilizziamo un tester a taglio trasversale o un tester a graffio.
- Test in nebbia salina: Questo metodo prevede l'esposizione del rivestimento in nichel a un ambiente salino per un certo periodo di tempo e l'esame della superficie per rilevare eventuali segni di corrosione o altri danni. Di solito, il tempo di durata dipende dalle applicazioni specifiche.
- Misurazione dello spessore: Utilizziamo uno spessimetro per misurare lo spessore del rivestimento di nichel. Questo può aiutare a garantire che il rivestimento sia applicato nello spessore corretto per l'applicazione specifica.
- Prova di durezza: È necessario un tester di durezza Rockwell per ottenere la durezza del rivestimento in nichel. Questo può aiutare a garantire che il rivestimento abbia il livello di durezza richiesto per l'applicazione specifica.
Svantaggi del rivestimento in Ni
Sebbene i rivestimenti in nichel presentino molteplici vantaggi, hanno anche alcuni potenziali svantaggi a cui bisogna prestare attenzione.
- Sensibilità al calore: Il rivestimento in nichel non è molto resistente alle alte temperature e potrebbe non essere adatto all'uso in ambienti molto caldi.
- Resistenza alla corrosione: Il rivestimento in nichel è generalmente resistente alla corrosione, ma potrebbe non essere altrettanto resistente alla corrosione di altri tipi di rivestimenti, come il PTFE e il parilene.
- Complessità dell'applicazione: L'applicazione di un rivestimento in nichel può essere un processo complesso, soprattutto se il rivestimento deve essere applicato su una forma complessa o in uno strato sottile. Ciò può rendere più difficile ottenere una finitura uniforme e di alta qualità.
- Allergie: Alcune persone possono essere allergiche al nichel, quindi è importante tenerne conto nella scelta del materiale di rivestimento, soprattutto se gli utenti possono toccare i magneti al neodimio durante le applicazioni.
- Per i magneti al neodimio con forme complesse o con piccoli fori profondi o ciechi, non è possibile ottenere risultati migliori sulla superficie di rivestimento con questa tecnica.
Questa è una breve introduzione al rivestimento in nichel per i magneti al neodimio. Si tratta di scelte eccellenti e della tecnica più comune che Osenc utilizza per la maggior parte dei suoi magneti. Non esitate a contattarci se cercate magneti al neodimio con Ni.
Riferimento: Galvanotecnica del nichel Wiki
Correlato: magneti al neodimio rivestiti