Magnete al neodimio smussato

Magnete al neodimio smussato

Avrete visto molti magneti al neodimio con smussi. Nessuno di essi presenta bordi e angoli taglienti. Vi siete mai chiesti perché i produttori di neodimio fanno così?  

Come fornitore di magneti al neodimio personalizzatiOsenc spiegherà come gli smussi siano importanti per i magneti al neodimio e come possiamo realizzarli. 

1. Perché i magneti al neodimio hanno bisogno di smussi? 

I magneti al neodimio sono ampiamente utilizzati in vari campi, grazie alla loro elevata energia magnetica, al magnetismo remanente e all'economicità.  

Tuttavia, sono fragili e facili da rompere, quindi è facile che vengano urtati durante i processi di produzione o di applicazione, con conseguente rottura di bordi e angoli, ecc. Soprattutto nel processo di produzione magneti grandi. Per questo motivo, i magneti al neodimio sono solitamente smussati.

*Nella simulazione magneticaAnche la smussatura è un fattore da considerare.

2. Vantaggi della smussatura dei magneti al neodimio 

1). La smussatura può evitare la rottura dei bordi e degli angoli dei magneti al neodimio. 

La garanzia di qualità dei magneti comprende vari aspetti. Uno di questi è l'ispezione dell'aspetto dei magneti. Per Osenc, un magnete che presenta graffi, bordi e angoli rotti viene messo da parte come prodotto difettoso.  

La realizzazione di smussi sui bordi e sugli angoli dei magneti al neodimio non avrà effetti negativi inaccettabili sulle loro prestazioni magnetiche. Al contrario, questo design è molto utile per evitare i necessari problemi di qualità visiva.  

2). Gli smussi aiutano i magneti al neodimio a ottenere una migliore qualità del rivestimento superficiale. 

È un processo che precede l'applicazione del rivestimento. Gli smussi possono aumentare la superficie dei bordi e degli angoli dei magneti eliminando gli angoli acuti, migliorando così l'adesione dello strato di rivestimento.  

Se i bordi e gli angoli presentano angoli acuti (ad esempio 90 gradi), il rivestimento avrà una minore adesione in quei punti, che sono punti deboli e più soggetti a problemi, con conseguenti maggiori problemi di qualità per l'intero pezzo di magnete. 

3. Come appaiono i magneti al neodimio dopo la smussatura 

Dall'immagine qui sopra, possiamo vedere che un magnete al neodimio quadrato ha il bordo ad angolo retto smussato. Dopo la smussatura, ogni angolo retto del magnete ha una certa ampiezza, che riduce la possibilità di rottura dei bordi e degli angoli durante gli assemblaggi e le applicazioni. 

4. Come si realizzano gli smussi sui magneti al neodimio 

Esistono diversi modi per smussare i magneti al neodimio. La scelta del metodo di smussatura più adatto dipende dalle caratteristiche dei magneti. 

I metodi di smussatura più comuni includono: 

Utilizzare una smussatrice 

Utilizzare macchine a vibrazione per la smussatura prima della placcatura 

In poche parole, la smussatura può aiutare i fornitori di magneti al neodimio a prevenire inutili rotture di bordi e angoli. È una fase fondamentale per garantire la qualità dei magneti al neodimio personalizzati.  

Ben

Sono Ben, da oltre 10 anni nel settore dei magneti permanenti. Dal 2019 faccio parte di Osenc, specializzata in forme di magneti NdFeB personalizzati, accessori magnetici e assemblaggi. Sfruttando una profonda esperienza magnetica e risorse di fabbrica affidabili, offriamo soluzioni one-stop - dalla selezione dei materiali alla progettazione, fino al collaudo e alla produzione - snellendo la comunicazione, accelerando lo sviluppo e garantendo la qualità, riducendo al contempo i costi grazie a un'integrazione flessibile delle risorse.

Indice dei contenuti

Su chiave

Messaggi correlati

I magneti al neodimio si arrugginiscono

I magneti al neodimio si arrugginiscono

I tipi più forti di magneti permanenti sono quelli al neodimio (NdFeB), utilizzati in motori, sensori e strumenti. Tuttavia, la loro forza ha uno svantaggio: si arrugginiscono facilmente. Sono porosi e contengono molto ferro, quindi si ossidano facilmente se esposti all'aria o all'acqua. Quando si comprende come si sviluppa la ruggine, è

Quanto dura un magnete al neodimio?

Quanto dura un magnete al neodimio?

Grazie a intuizioni accurate e consigli utili supportati dalla scienza, possiamo considerare tutti gli aspetti di una guida completa, come il mantenimento della forza, la longevità e i fattori di distruzione, come modi per prolungare la vita di un magnete. Un magnete al neodimio può essere tollerato senza subire una riduzione significativa della potenza per oltre un secolo. Quando tutto è normale (ambiente

Come sono fatti i magneti al neodimio

Come vengono prodotti i magneti al neodimio?

I magneti al neodimio, noti anche come magneti NdFeB, sono i magneti permanenti più forti al mondo. Molti degli oggetti che utilizziamo quotidianamente, come altoparlanti, motori, auto elettriche, dischi rigidi di computer e turbine eoliche, sono realizzati con questi magneti. La loro realizzazione non è semplice, soprattutto perché richiede la combinazione di

Torna in alto

Richiedete subito un preventivo immediato