I magneti permanenti più forti attualmente disponibili sono i magneti al neodimio, noti anche come magneti NdFeB. Sono piccoli ma potenti e per questo vengono utilizzati nell'elettronica, nei motori, nelle apparecchiature mediche e anche nei progetti di bricolage. A causa di questa potenza, molti si chiedono se siano sicuri o meno.
La risposta è sì, ma solo con attenzione. Sono molto potenti rispetto ai normali magneti da frigorifero e possono pizzicare la pelle, tagliarsi in pezzi affilati o danneggiare i dispositivi elettronici. Sono particolarmente pericolosi per i bambini e non dovrebbero essere considerati come giocattoli.
Gli adulti possono utilizzarli in modo sicuro, a condizione che osservino le buone pratiche di sicurezza e si assicurino che siano conservati correttamente.

I pericoli dei magneti al neodimio
I magneti al neodimio sono molto pratici, ma sono anche più dannosi di quelli normali perché sono molto forti. I rischi sono sottovalutati da molte persone. I rischi principali sono i seguenti:
Magnetizzazione
I magneti al neodimio sono molto potenti.
- Possono "saltare" su metallo o altri magneti da una distanza sorprendente, il che spesso porta a dolorosi pizzicotti o a dita schiacciate.
-Il loro forte campo può cancellare i dati dalle carte di credito, danneggiare i dispositivi elettronici o interferire con pacemaker e altri dispositivi medici.
-Mantengono la loro forza per decenni, a differenza dei magneti più deboli, e quindi la minaccia rimane.
I magneti al neodimio sono a rischio di incrinatura o frantumazione
Pur essendo forti, i magneti al neodimio sono deboli e si rompono facilmente.
Se si colpiscono due magneti, questi si rompono o si frantumano all'istante. Se non si è coperti, i pezzi taglienti possono fuoriuscire come lame in miniatura e tagliare la pelle o addirittura ferire gli occhi.
Una volta rotto, il rivestimento protettivo si sfalda, il magnete inizia a corrodersi e la sua manipolazione diventa ancora più pericolosa.

Quali sono i rischi dei magneti al neodimio per i bambini?
Nei bambini, i magneti al neodimio non sono sicuri. Ciò è dovuto principalmente all'ingestione. Quando un bambino ingerisce più di un magnete, può attirarlo all'interno del corpo. Può pizzicare gli organi interni e provocare lesioni gravi e pericolose per la vita.
Può essere necessario rimuoverle con un intervento chirurgico. Anche toccarli non è sicuro per i bambini. Le loro dita potrebbero essere pizzicate o potrebbero rompere accidentalmente i magneti. Per questo motivo, in molti Paesi è stata vietata la vendita di magneti forti come giocattoli. I bambini non dovrebbero essere autorizzati dai genitori a giocarci.
I magneti al neodimio sono dannosi per gli adulti?

Negli adulti, i magneti al neodimio non sono normalmente pericolosi, a condizione che vengano utilizzati con attenzione. Possono causare:
- Pizzicotti o contusioni alle dita
-Tagli da frammenti rotti
-Lesioni associate all'utilizzo di enormi magneti con forza improvvisa.
-Danni a pacemaker o impianti (dispositivi medici nelle persone)
Gli adulti con dispositivi cardiaci, impianti acustici o altre apparecchiature mediche sensibili devono prestare particolare attenzione. I dispositivi medici possono essere manomessi utilizzando questi magneti e diventare disfunzionali.
Cosa succede se si rimane impigliati in un magnete al neodimio?
Rimanere intrappolati in un magnete al neodimio non è come essere pizzicati da una calamita da frigorifero. Poiché questi magneti sono estremamente potenti, la forza che li unisce può essere molto più forte di quanto ci si aspetti. Ciò che accade dipende dalle dimensioni e dalla forza dei magneti, ma i rischi possono essere gravi.
Pizzicature e contusioni
Nel caso di magneti di piccole e medie dimensioni, lo schiacciamento è la lesione più frequente. Quando un dito o la pelle rimangono intrappolati tra due magneti, possono formarsi lividi, gonfiori o vesciche di sangue. La lesione è aggravata dal fatto che i magneti si spezzano facilmente.
Tagli e danni alla pelle
Quando un magnete contiene un bordo tagliente o si lacera durante lo scatto, può tagliare la pelle. Tali tagli possono essere molto sanguinosi e possono infettarsi se non vengono puliti.
Fratture e ossa rotte
In caso di forti pressioni, la pressione può essere pericolosa. Può verificarsi la frattura di un osso di un dito o di una mano. Anche i magneti industriali non sono molto sicuri, poiché sono in grado di schiacciare le apparecchiature e di ferire facilmente le mani.
Parti del corpo intrappolate
A volte i magneti sono così potenti che è difficile estrarre una mano o un dito incastrato in essi. Il tentativo di separarsi potrebbe causare danni maggiori, soprattutto quando i magneti cadono e si ricollegano.
Sicurezza da asporto
In caso di contatto, le lesioni possono andare da lievi contusioni a gravi fratture. Il metodo più efficace per evitare che ciò accada è quello di indossare sempre guanti protettivi, di riporre i magneti separati utilizzando dei distanziatori e di non permettere mai a due magneti di grandi dimensioni di avvicinarsi l'uno all'altro senza una supervisione. L'unica vera misura di sicurezza è la prevenzione.
Oggetti magneticamente sensibili
I magneti al neodimio non devono mai essere collocati in prossimità di oggetti magneticamente sensibili. Questi includono:
- Carte di credito
- Dischi rigidi
- Nastri a cassetta o dischi floppy.
- Carte d'identità magnetiche
- Alcuni orologi
- Dispositivi medici
Il potente campo può distruggere le informazioni, danneggiare l'elettronica o causare malfunzionamenti.

Quali sono i rischi di rottura dei magneti al neodimio?
In caso di rottura dei magneti al neodimio, i rischi sono ancora più gravi. Un magnete danneggiato non solo è più debole, ma anche imprevedibile e i frammenti del magnete possono provocare lesioni. Di seguito sono riportate alcune delle principali minacce:
I frammenti possono causare danni agli occhi
Quando un magnete al neodimio si rompe, i frammenti non cadono sulla terra. Possono muoversi con estrema rapidità, quasi come piccole lame che vengono sparate in aria. Il fatto che i frammenti utilizzati siano affilati e leggeri significa che possono coprire una distanza impressionante prima di decelerare. Quando uno di questi frammenti colpisce l'occhio, può graffiarne la superficie, farlo sanguinare o addirittura causare la perdita permanente della vista. Per questo motivo è consigliabile l'uso di occhiali di sicurezza quando si lavora con magneti grandi o potenti: anche un piccolo incidente può provocare gravi lesioni agli occhi.
I frammenti possono causare danni alla pelle
Le facce fratturate dei magneti al neodimio sono molto taglienti. Una volta che due magneti si scontrano e si rompono, possono tagliare la pelle delle mani o delle braccia. Una piccola puntura può causare un'emorragia eccessiva e, se non viene disinfettata, è sempre probabile che si infetti.
Questo rischio aumenta quando si usano le mani nude, poiché è più probabile che si posizionino uno o l'altro o entrambi i magneti. I guanti grandi possono ridurre notevolmente la possibilità di tagli e la pelle può essere al sicuro nel caso in cui un magnete si scheggi o si rompa.
I magneti potrebbero causare grandi fratture
Le lesioni più gravi si verificano con i grandi magneti al neodimio. Quando una mano, un dito o qualsiasi parte del corpo rimane incastrata tra due di essi, la forza di schiacciamento può essere tale da frantumare le ossa. Non è sempre necessario che i magneti si rompano; in altri casi, la semplice forza con cui si scontrano tra loro è sufficiente a produrre lividi profondi, gonfiori o fratture.
Per questo motivo i magneti di grandi dimensioni devono essere trattati con la massima cautela e devono essere separati da distanziatori o altri dispositivi di protezione. Una volta rotto, un magnete è ancora più difficile da maneggiare in modo sicuro, e questo espone a un rischio maggiore di ripetere l'incidente.
Precauzioni per la sicurezza dei magneti al neodimio
Per garantire la sicurezza, osservare le seguenti misure di sicurezza:
- Indossare guanti e occhiali di sicurezza.
- Teneteli lontani dai bambini.
- Non lasciare che si spezzino insieme.
- Non esporre al fuoco o a temperature molto elevate.
- Non lasciateli fuori dai negozi.
La polvere è infiammabile
L'altro fatto è che il neodimio in polvere brucia facilmente. I magneti vengono levigati, forati e smerigliati e questo rilascia una polvere fine che può incendiarsi e provocare un incendio. Per questo motivo, i magneti non devono mai essere tagliati o forati se non da professionisti che utilizzano attrezzature di sicurezza.
Corrosione in ambienti umidi
I magneti al neodimio sono suscettibili di arrugginire in presenza di aria umida. La maggior parte dei magneti è ricoperta da nichel, zinco o epossidico. In caso di distruzione del rivestimento, il magnete può corrodersi e indebolirsi. Conservateli in luoghi aridi in modo che possano durare a lungo.

Come conservare correttamente i magneti al neodimio?
Non si tratta solo di un uso corretto, ma anche di una corretta conservazione. Ecco come conservare i magneti al neodimio:
- Conservateli in un luogo asciutto e pulito.
- Imballateli in contenitori imbottiti per evitare che si rompano.
- Anche i magneti di grandi dimensioni devono essere distanziati per diminuire la forza.
- Segnalazione di avvertenze per l'area di stoccaggio.
- Evitare l'archiviazione elettronica e magnetica.
- Una buona conservazione riduce al minimo gli incidenti e aumenta la durata del magnete.
Come maneggiare in sicurezza i magneti al neodimio?
Poiché i magneti al neodimio sono potenti e fragili allo stesso tempo, è molto importante maneggiarli con cura. Ecco le principali misure di sicurezza da seguire:
1. Osservare la protezione personale
Proteggersi sempre quando si maneggiano questi magneti. Indossare occhiali di sicurezza per evitare la caduta di frammenti in caso di rottura del magnete. Utilizzo guanti spessi per evitare tagli, pizzicotti o dita schiacciate se due magneti si uniscono.
Se si lavora con magneti di grandi dimensioni, è bene indossare indumenti protettivi, poiché anche piccoli frammenti possono volare via e causare lesioni.
2. Seguire le istruzioni per la manipolazione dei magneti al neodimio.
I magneti al neodimio non devono mai essere trattati come normali magneti. Maneggiateli lentamente e con attenzione: non fateli mai sbattere l'uno contro l'altro o su superfici metalliche.
Per separarli, utilizzare strumenti adeguati, come distanziatori o tecniche di scorrimento, anziché tirarli a mani nude. Teneteli sempre lontani da bambini, animali domestici, e persone con pacemaker o altri impianti medicipoiché il forte campo magnetico può causare gravi danni.
3. Conservare correttamente i magneti al neodimio
La conservazione corretta è importante quanto la manipolazione accurata. Conservare i magneti in un luogo fresco e asciutto per evitare la corrosione. Conservateli lontano da apparecchi elettronici, carte di credito e apparecchiature sensibili. Per sicurezza, utilizzare distanziatori in plastica o legno tra i magneti per evitare scatti accidentali.
I magneti di grandi dimensioni devono essere conservati in scatole o contenitori robusti con etichette di avvertimento chiare, in modo che non rappresentino un rischio nascosto per chiunque si trovi nelle vicinanze.
Ultima parola
I magneti al neodimio sono dispositivi efficaci e forti. La loro potenza comporta dei pericoli. Possono pizzicare, rompere, rompere le ossa o manomettere i dispositivi elettronici. Rappresentano una minaccia particolare per i bambini e per questo non dovrebbero mai essere trattati come giocattoli.
Gli adulti possono usarli in modo sicuro osservando le precauzioni di sicurezza, indossandoli e conservandoli in modo appropriato. Ammirate la loro influenza e ne schiverete la maggior parte.
Domande frequenti
Cosa fare se un magnete al neodimio si rompe?
Raccogliere con cura i frammenti indossando guanti e occhiali di sicurezza. Smaltirli in modo sicuro, poiché i pezzi rotti sono taglienti e ancora magnetici.
Quali sono gli effetti collaterali dei magneti al neodimio?
Se maneggiati in modo improprio, possono causare tagli, pizzicotti o fratture. I loro forti campi possono anche interferire con i pacemaker e i dispositivi elettronici sensibili.
Quali sono gli svantaggi dei magneti al neodimio?
Sono fragili e possono frantumarsi in caso di impatto, creando frammenti pericolosi. Inoltre, si corrodono facilmente se il rivestimento protettivo viene danneggiato.
I magneti al neodimio sono pericolosi?
Sì, se non vengono maneggiati correttamente, possono causare gravi lesioni o danni. Una protezione, uno stoccaggio e una manipolazione adeguati sono essenziali per la sicurezza.

Sono Ben, da oltre 10 anni nel settore dei magneti permanenti. Dal 2019 faccio parte di Osenc, specializzata in forme di magneti NdFeB personalizzati, accessori magnetici e assemblaggi. Sfruttando una profonda esperienza magnetica e risorse di fabbrica affidabili, offriamo soluzioni one-stop - dalla selezione dei materiali alla progettazione, fino al collaudo e alla produzione - snellendo la comunicazione, accelerando lo sviluppo e garantendo la qualità, riducendo al contempo i costi grazie a un'integrazione flessibile delle risorse.